
Settore alimentare

La sanificazione nell’industria alimentare
Nell’industria alimentare è necessario che esistano, e vengano mantenute, condizioni igienico-sanitarie.
Ma a cosa servono, nello specifico, tali procedure igienico-sanitarie di base?
La sanificazione nell’industria alimentare ha l’obiettivo di fornire alimenti sicuri, lavorati, preparati, commercializzati e venduti in un ambiente pulito, così da prevenire la contaminazione di microrganismi nocivi e ridurre al minimo la loro proliferazione.
Ne beneficeranno sicuramente gli alimenti e il nostro ambiente.
Infatti una sanificazione responsabile riesce a migliorare notevolmente le condizioni igieniche e le qualità estetiche di esercizi commerciali e strutture pubbliche, nonché la difesa dell’ambiente dal punto di vista ecologico, con la riduzione dell’inquinamento.
Il ruolo fondamentale della Sanificazione
Numerosi sono i vantaggi che offre un programma di sanificazione nell’industria alimentare: con una sanificazione ben pianificata e accurata, c’è maggiore possibilità di superare a pieni voti l’esame HACCP.
Con un efficace programma di sanificazione si controllano le malattie legate agli alimenti e il deterioramento degli alimenti, che può causare odori sgradevoli: in questo modo non si avranno spiacevoli sorprese di segnalazioni o addirittura denunce da parte dei clienti (a volte capita anche che i consumatori chiedano un risarcimento economico per i danni subiti).
Intervenendo e poi tracciando delle schede pulizie HACCP si assicurano ottimi risultati, costanti nel tempo.

DDM dispone di prodotti per la pulizia di superfici con sporco ostinato e ideali per la pulizia di attrezzature ed utensili impiegati nelle zone di lavorazione, nel rispetto dei regolamenti igienico-sanitari vigenti nel settore agroalimentare (HACCP)

Distribuzione Disinfettanti Milano
Via Pacinotti 12 - 20019 Settimo Milanese (MI)
T. 02 3282318 / 02 33502301